Albania: la Strada delle Aquile
Partenze programmate
Mappa

Video
In Breve
Meta ancora non del tutto turistica, l’Albania sorprende il viaggiatore per i suoi molti castelli e siti archeologici ma anche per il suo territorio vario costituito da montagne, colline e mare, territorio che permette di visitarla in tutte le stagioni. Storicamente teatro di lotte politiche interne, non a caso oggi alcuni di questi luoghi sono stati trasformati in musei militari e gallerie d’arte. Molte delle città dell’Albania sono oggi patrimonio dell’UNESCO. Inoltre l’Albania è conosciuta anche come il Paese delle Aquile. Il popolo Albanese con la sua gentilezza, disponibilità e con la sua particolare cultura di estrazione ottomana accoglie il visitatore con gioia. Le tante curve su panorami mozzafiato saranno il culmine del nostro viaggio. Cercheremo di gustare tutto questo e molto altro, un viaggio unico che lascerà in ognuno di noi una sensazione di benessere, divertimento e serenità.
Highlights
Programma
Giorno 1 - Sabato
Ritrovo alle ore 13.00 al porto di Ancona nel parcheggio della biglietteria e Check In. Alle ore 15.00 imbarco e sistemazione cabine. Alle ore 18 presentazione Tour a bordo.
Giorno 2 - Domenica, 240 km circa
Arrivo al porto di Durazzo in mattinata e disbrigo pratiche doganali. Partenza alla volta di Valona, località turistica famosa per le sue spiagge bianche e il mare trasparente, l’ideale per gustare una bibita fresca. Si continua in direzione sud passando dal Llogara Pass, un monte a 1300 mt a picco sul mare da cui godremo un meraviglioso panorama, fino a d arrivare a Saranda, splendido centro balneare di fronte all’isola di Corfù che ci accoglierà in tarda serata con le sua modernità e le sue luci sfavillanti. Sistemazione in albergo e cena.
Giorno 3 - Lunedì, 290 km circa.
Di buon mattino visita delle rovine di Butrint, sito archeologico vicino al confine greco e del famoso Occhio Blu, una spettacolare sorgente carsica di cui è tuttora sconosciuta la profondità. Proseguiremo verso nord e ci fermeremo a visitare Argirocastro, uno dei centri più antichi del paese, crocevia di lingue e culture, su cui domina un bellissimo castello. Ancora verso nord: Berat, la citta delle 1000 finestre e importante centro del vecchio impero ottomano, dentro le cui mura troveremo vecchie chiese bizantine, diverse moschee ed un imponente castello. Nel tardo pomeriggio arrivo Berat sistemazione in albergo e cena.
Giorno 4 - Martedì, 150 km circa.
Lasceremo Berat e con essa la parte più storica del paese e ci dirigeremo a est lungo strade su cui sarà divertentissimo guidare le nostre moto. Destinazione Pogradec, ricco centro turistico sulle rive del Lago di Ocrid, uno dei laghi maggiori della penisola balcanica e anche uno dei più profondi ed antichi. Pernotteremo sulle rive del lago dopo aver cenato in uno dei tanti ristorantini locali.
Giorno 5 - Mercoledì, 316 km circa.
Lasciata Pogradec seguiremo la riva del lago Ocrid fino ad entrare in Macedonia. Ritorneremo in Albania più a nord, dove ci aspetta la parte più panoramica e selvaggia del Paese. Arrivo in serata a Fierze, sulle rive del fiume Drin, dove pernottermo.
Giorno 6 - Giovedì, 140 km circa.
Dopo colazione ci spingeremo a nord e ci addentreremo nel Parco Nazionale di Valbona, sulle pendici delle Alpi Dinariche dove la natura sarà totalmente padrona. Dopo aver goduto di tale spettacolo torneremo a Fierze, e con un battello percorreremo il Fiume Drin fino al Lago di Koman. Saranno 2 ore e mezzo di navigazione immersi in una natura incontaminata. Sbarcheremo a Koman e in un’ora di moto saremo a Scutari dove pernotteremo.
Giorno 7 - Venerdì, 120 Km circa.
Visiteremo Scutari, la “Firenze dei Balcani”, importante centro culturale ricco di storia. In tarda mattinata ci dirigeremo a Kruja, una ridente cittadina dove nel medioevo Giorgio Castriota, il Padre della nazione, ebbe la forza e la capacità di fermare il possente impero ottomano. Trasferimento alla volta di Durazzo per l’imbarco.
Giorno 8 - Sabato.
Arrivo in Italia e rientro alle proprie sedi.
N.B. Il programma potrebbe subire variazioni in qualsiasi momento per cause di forza maggiore o per il miglioramento dello stesso.
Servizi e Costi
Servizi inclusi
- Copertura assicurativa “Motoexplora Senza Pensieri“
- Tour leader;
- 5 cene;
- 5 colazioni;
- Gadget ricordo;
- 5 pernottamenti in camera doppia presso strutture di ottimo livello (hotel 3/4 stelle);
- Mezzo di assistenza;
- Traghetto in cabina doppia;
Documenti
Copertura Assicurativa
Tutti i nostri viaggi sono coperti gratuitamente dalla polizza “Motoexplora Senza Pensieri” che comprende:
- Annullamento viaggio
- Furto o danneggiamento bagagli
- Assistenza Sanitaria in viaggio
Motoexplora Senza Pensieri è realizzata in collaborazione con
Extra a richiesta
- Supplemento Camera Singola.
- Supplemento Cabina Singola e/o Esterna (ove previsto).
- Varie ed eventuali in base alle vostre specifiche esigenze.
La quota NON comprende
- Quota d’iscrizione e gestione pratica: € 50,00;
- Carburante, pedaggi autostradali;
- Le mance;
- Ingressi e guide nei siti archeologici;
- Bevande ai pasti;
- Gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “servizi inclusi”;
Gallery
Richiedi informazioni
Vuoi ricevere ulteriori informazioni o partecipare al viaggio? Compila il sottostante modulo, oppure contattaci telefonicamente.