Normandia e Bretagna
In Breve
Highlights
Programma
Giorno 1 - Ivrea / Auxerre, 570 Km
Situata nella regione della Borgogna Auxerre è una cittadina incantevole , col suo caratteristico centro storico perfettamente conservato , le casette basse e colorate e le sue chiese imponenti che compaiono quasi all’improvviso. Dal punto di vista gastronomico Auxerre offre splendidi esempi di ghiottonerie tipiche della regione come il bœuf bourguignon, mostarde per tutti i gusti, pan di zenzero e le fantastiche lumache nere e naturalmente non può mancare il vino ! non ci si può esimere dall’assaggiare lo Chablis, un vino bianco secco coltivato a pochi km.
Giorno 2 - Auxerre / Rouen, 300 Km
Rouen è la perla indiscussa della Normandia .Incastonata fra la Senna e il mare Rouen è rimasta magicamente illesa dalle devastazioni della guerra e conserva non solo una delle più eccezionali cattedrali gotiche d’Europa ma un centro storico senza pari, un cuore medievale con più di 200 case a graticcio autentiche sopravvissute non solo al secondo conflitto mondiale ma anche alla Guerra dei Cent’anni.
Giorno 3 - Roune / Saint Lorent Sur Mer, 181 Km
Inseguendo le meraviglie che la Normandia offre arriviamo a Caen , una città la cui anima , ricca dei suoi 1000 anni di storia, si nasconde nei quartieri antichi del centro. La fama di Bayeux nasce per il famosissimo arazzo medievale che custodisce, ma questa città normanna , miracolosamente risparmiata dalla distruzione dei bombardamenti , conserva intatto tutto il suo fascino con le sue vie medievali, i canali con i mulini, le chiese e la sorprendente mancanza di periferie e zone industriali. Omaha Beach è il nome in codice dato dagli alleati ad una delle cinque spiagge su cui avvenne lo sbarco in Normandia, il 6 giugno 1944. Lungo questi 7 chilometri di costa si è combattuta la battaglia più drammatica e cruenta dell’operazione .Saint Lorent sur Mer cena e pernottamento.
Giorno 4 - Saint Lorent sur Mer / Saint Malo, 202 Km
Mont Saint Michel, “la meraviglia d’occidente“, l’isola che si trasforma in collina a seconda delle maree, è un luogo incantato, che sembra uscito da un libro di fiabe, carico di storia millenaria e di leggende, pronto a regalare emozioni inaspettate. Lasciamo la Normandia ed entriamo in Bretagna dove si erge orgogliosa , con le sue mura che sovrastano le spiagge e il porto: Saint Malo, la città corsara. Cena e pernottamento.
Giorno 5 - Saint Malo / Point De Saint Mathieu, 323 km
Lungo la costa Nord della Bretagna adagiata su una stupenda penisola rocciosa vi è è la più famosa e la più ambita località della Côte d’Armor: Perros Guirec. Con i suoi 13 km di costa e le sue spiagge di sabbia fine, Perros è un vero e propio paradiso. Uno dei suoi quartieri, Ploumanac’h, antico villaggio di pescatori ,offre al visitatore una vista quasi irreale con le sue scogliere rosa, imponenti massicci rocciosi scolpiti dal mare e dal vento. Un sito naturale di eccezionale bellezza. Situato all’estremità occidentale della penisola della Bretagna, il punto Saint-Mathieu è uno dei luoghi più belli della Bretagna e uno dei siti imperdibili di Finistère. E’ stato A lungo ritenuto l’ultimo pezzo di terra abitata e per una buona ragione! Qui regna la sensazione di essere completamente solo con il mare. La fine del mondo, in qualche modo.
Giorno 6 - Point The Saint Mathieu / Lorient, 320 km
Alla scoperta di Fnistère , il dipartimento bretone della Repubblica Francese dove troverete la vera essenza della Bretagna, fatta di pascoli verdeggianti, villaggi di pescatori, antichi siti archeologici, scogliere battute dalle tempeste e fari indomiti a proteggere le coste, foreste selvagge e paesaggi da cartolina.
Giorno 7 - Lorient / Nantes, 260 km
Ancora un’altra giornata ricca di emozioni, visiteremo Carnac, famosa grazie alla presenza della più grande concentrazione di megaliti al mondo, e la penisola di Quiberon, 14 chilometri di un’enorme varietà di paesaggi che seduce immediatamente. Passeremo da Vannes, città medievale d’arte e di storia e ci fermeremo a Nantes, capitale della Bretagna storica, un luogo capace di unire un passato importante a un futuro più che promettente.
Giorno 8 - Nantes / Tours, 237 km
Dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità, Angers è inserita in un contesto eccezionale: un patrimonio ricco, castelli prestigiosi, gastronomia raffinata, vigneti rinomati con 30 denominazioni di origine controllata.Sulla riva sinistra della Loira troviamo Saumur che con il suo Castello è lo scenario emblematico di una città cullata tra autenticità e tradizione. E al centro della prestiogiosa regione dei castelli della Loira ecco Tours. Questa città d’arte e di storia attraversata da due fiumi conserva ancora il suo status di “Giardino di Francia”.
Giorno 9 - Tours / Bourges / Beaune, 223 km
Dal 1992 Bourges è stata inclusa nel Patrimonio mondiale dell’ Unesco per le sue antiche strade, le sue case a graticcio ,la cattedrale gotica ,palazzi signorili e il suo vivace quartiere medievale. Circondata da antichi bastioni, Beaune è una prestigiosa destinazione turistica apprezzata in tutta Europa per le sue architetture e per i suoi deliziosi vini.
Giorno 10 - Beaune / Ivrea, 434 km
Rientro in Italia per le proprie destinazioni.
N.B. Il programma potrebbe subire variazioni in qualsiasi momento per cause di forza maggiore o per il miglioramento dello stesso.
Servizi e Costi
Servizi inclusi
—
Documenti
Copertura Assicurativa
Tutti i nostri viaggi sono coperti dalla polizza “Motoexplora Senza Pensieri” che copre:
- Annullamento viaggio
- Furto o danneggiamento bagagli
- Assistenza Sanitaria in viaggio
Motoexplora Senza Pensieri è realizzata in collaborazione con
Extra a richiesta
—
La quota NON comprende
—
Gallery
Richiedi informazioni
Vuoi ricevere ulteriori informazioni o partecipare al viaggio? Compila il sottostante modulo, oppure contattaci telefonicamente.