Balcani: passaggio a Sud-Est

Durata: 11 giorni / 10 notti.

Chilometri: 1.900 circa.

Livello: facile.

Partenza: Ancona.

Arrivo: Ancona.

Hotel: 4/5 e tipici.

Luoghi di interesse: Spalato, Dubrovnik, Kotor, Sveti Stefan, Perast, Moraca, Durmitor, Mostar, Sarajevo.

Prossime partenze

Balcani passaggio a sud est: un viaggio in Montenegro, Bosnia Erzegovina e Croazia.

Una meta preziosa tutta da scoprire: dal mare cristallino, ai villaggi medioevali, ai monasteri ortodossi, ad una natura incontaminata. La Croazia; con le sue coste e le sue strade disegnate con armonia sopra il mare, la splendida Dubrovnik, conosciuta anche come Ragusa, situata lungo la costa della Dalmazia. La Bosnia Erzegovina con la martoriata Sarajevo, ricca di fascino e una sofferenza che ci aiuterà a riflettere, la bellezza di Mostar e la storia del suo ponte, la spiritualità di Medjugorie. Raggiungere il Montenegro, lo Stato più ecologico al mondo, è uscire dalle più scontate mete turistiche per affacciarsi su un mondo composito e particolare dove il mare si confronta immediatamente con le montagne, formando le Bocche di Cattaro, e riconosciuto dall’UNESCO come ambiente da proteggere, da salvaguardare e naturalmente da conoscere.

La meraviglia del Durmitor “tra i giganti montanari delle terre degli slavi è i l più potente e il più maestoso”. Il massiccio montuoso del Durmitor è circondato dalle valli e dai canyon stretti e profondi di Tara, Piva, Susica e Komarnica che si trasformano in alte pianure dalle quali si alzano più di 30 vette che superano i 2000 / 2500 metri, Il canyon del fiume Tara che coi i suoi 1300 metri di profondità, è il secondo canyon più profondo al mondo dopo quello del Colorado. Centri, lungo la costa, nei quali l’impronta della serenissima di Venezia è ancora viva. Luoghi ricchi di storia, cultura e religione come il Monastero di Ostrog, che arricchiranno la nostra persona permettendoci di provare delle emozioni uniche.

Una Terra laddove due civiltà si uniscono e s’intrecciano: l’oriente e l’occidente, Il mondo Islamico e quello Ortodosso, con un susseguirsi di tradizioni, gastronomia e meravigliose strade tutte da vivere in Moto.

Itinerario

Giorno 1

Ancona, incontro con i partecipanti ed imbarco con destinazione Spalato/Split;

Giorno 2 - la costa Croata

Arrivo a Spalato/Split (Croazia) ad attenderci un percorso di circa 200 km che costeggia la meravigliosa costa Croata, arrivo per pranzo a Dubrovnik, dopo una breve visita alla città trasferimento alla volta di Kotor (Montenegro);

Giorno 3 - Stari Bar

Partenza con destinazione “le bocche di Cattaro” che sono anche considerate il più meridionale fiordo d’Europa, breve sosta a Sveti Stefan una penisola che in origine era un piccolo villaggio di pescatori per poi raggiungere Bar e la sua antica città;

Giorno 4 - Perast

Giornata decisamente rilassante ma ricca di emozioni: andremo a Perast, che dista pochi chilometri da Kotor, per scoprire il suo piccolo borgo, un gioiello incastonato ai piedi delle Bocche di Cattaro, breve escursione in barca e faremo la soperta dell’isolotto artificiale della Madonna dello scalpello successivamente tramite un piccolo traghetto arriveremo sul lato opposto delle “Bocche”, sosta pranzo e rientro a Kotor per scoprirne appieno la sua bellezza;

Giorno 5 - il monastero di Moraca

Lasciamo la costa per addentrarci all’interno del Montenegro, prima ammireremo il lago di Scutari e successivamente andremo alla scoperta dello stesso tramite uno dei suoi affluenti; un giro in barca davvero unico ed emozionante che ci porterà a contatto con una natura incontaminata. Dopo pranzo tramite splendide strade che costeggiano il fiume Zeta raggiungeremo l’antico monastero di Moraca, risalente al 1252. nel tardo pomeriggio arrivo a Kolasin;

Giorno 6 - il Durmitor

Una giornata entusiasmante, la scoperta del Durmitor, vero paradiso per i motociclisti, le acque turchesi del lago Piva e le tante ecoperte saranno il fulcro di infinite emozioni;

Giorno 7 - Mostar

Si lascerà il Montenegro per raggiungere Mostar in Bosnia ma prima scopriremo il monastero di Ostrog, il più visitato dei Balcani, punto di incontro di tre credi: l’ortodosso, il cattolico e il musulmano poiché anche i fedeli di questi ultimi due culti ammettono le proprietà guaritrici delle reliquie di San Basilio.

Giorno 8 - Medjugorje/Mostar

Una giornata di puro relax tra le stradine ricche di vita di Mostar, per chi lo desidera visita a Medjugorje che dista pochi km oppure Blagaj e le cascate di kravica

Giorno 9 - Sarajevo

In mattinata arriveremo a Sarajevo e andremo alla scoperta della città, conosciuta principalmente come luogo dell’attentato all’Arciduca austriaco Francesco Ferdinando che causò l’inizio della Prima Guerra mondiale. Tra il 1992 e il 1995, Sarajevo ha sofferto più di tre anni d’assedio da parte delle forze serbo-bosniache, durante la guerra di Bosnia. Oggi, nonostante le ferite che si scorgono in molti palazzi, la città trasmette un grande clima di tolleranza tra le diverse religioni (Cristianesimo, Islam ed Ebraismo) che da sempre l’hanno resa città multi-etnica;

Giorno 10 - le strade bosniache

Lasceremo Sarajevo e ci dirigeremo verso ovest alla scoperta di strade davvero uniche, un antico monastero francescano, situato su un isolotto al centro di uno splendido lago, sarà al centro della nostra giornata e ci potrà fornire un momento di autentica riflessione, nel pomeriggio arrivo a Spalato per l’imbarco;

Giorno 11 - rientro in Italia

Prenota o chiedi maggiori informazioni

Quote di partecipazione

Pilota e passeggero in camera matrimoniale
€ 1.990,00 a persona

Pilota in camera condivisa
€ 2.290,00 a persona

Pilota in camera singola
€ 2.690,00 a persona

Vuoi ricevere ulteriori informazioni o partecipare al viaggio? Compila il sottostante modulo, oppure contattaci telefonicamente o su WhatsApp.

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Servizi inclusi

Polizza assicurativa “Multirischi Premium” con:
Annullamento o modifica del viaggio;
Interruzione del viaggio;
Ritardato arrivo a destinazione;
Spese mediche e assistenza in viaggio;
Bagaglio;

La copertura è valida anche in caso di malattie epidemiche o pandemiche diagnosticate come il Covid-19.

8 colazioni;
7 cene;
8 pernottamenti in camera doppia o singola in strutture di ottimo livello;
Traghetto andata e ritorno in cabina interna doppia;
Tour leader in Moto;
Mezzo di assistenza al seguito (con minimo di 20 partecipanti);
Gadget ricordo firmati Motoexplora;

Servizi NON inclusi

Carburante;
Pedaggi autostradali;
Mance;
Bevande ai pasti;
Biglietti d’ingresso e visite guidate presso musei o siti archeologici;
Quota d’iscrizione: € 90,00 a persona;
Tutti gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “servizi inclusi”;

Altre destinazioni che potrebbero interessarti

Viaggi in moto Albania

Albania: dove osano le aquile

Durata: 8 giorni / 7 notti.
Chilometri: 1.200 circa.

Quota di partecipazione a partire da

€ 1.290,00

a persona in camera doppia

Grecia: tra Storia e Natura

Durata: 10 giorni / 9 notti.
Chilometri: 1.600 circa.

Quota di partecipazione a partire da

€ 1.690,00

a persona in camera doppia

Russia: le strade degli Zar

Durata: 20 giorni / 19 notti.
Chilometri: 8.500 circa.

Quota di partecipazione a partire da

€ 3.190,00

a persona in camera doppia

Dal Mediterraneo al Mar Nero

Durata: 18 giorni / 17 notti.
Chilometri: 5.500 circa.

Quota di partecipazione a partire da

€ 2.490,00

a persona in camera doppia

N.B. Il programma potrebbe subire variazioni in qualsiasi momento e senza preavviso, per cause di forza maggiore o per il miglioramento dello stesso.

Chiudi