Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sicilia: speciale 20 anni Motoexplora!

20 years 2 sicilia

Durata: 8 giorni / 7 notti.

Chilometri: 1.300 circa.

Livello: facile.

Partenza: Palermo.

Arrivo: Palermo.

Hotel: 4 e tipici.

Luoghi di interesse: Cefalù, Saline di Marsala, Valle del barocco, Etna.

Partenze programmate

mappa sicilia 2025

Tutto ebbe inizio da un’idea: riuscire a far vivere ogni viaggio in moto con gli occhi di un bambino. Con la voglia di “explorare” non solo le strade ma anche i percorsi della nostra vita. In 20 anni, Motoexplora si è affermata come leader in Italia per i viaggi in moto, offrendo esperienze indimenticabili a migliaia di motociclisti in tutto il mondo.

La Sicilia, terra dai mille contrasti e colori, è stata il nostro punto di partenza, l’inizio di tutto. Proprio in Sicilia festeggeremo i nostri primi 20 anni di viaggi, di amicizie, di moto, di pacche sulla spalla e tanti sorrisi.

Saranno 7 giorni all’insegna del divertimento, del buon cibo, di belle strade e senza perdere la nostra voglia di continuare ad “explorare” il mondo.

800x600 1 motoexplora 20
800x600 2 motoexplora 20

Itinerario

Giorno 1: 240 circa

L’incontro tra tutti i partecipanti al porto di Palermo alle ore 10:00 e subito ci addentreremo sulle Madonie con le sue meravigliose strade ricche di storia. Una giornata ricca di curve, splendidi paesaggi e tanti borghi unici. Nel tardo pomeriggio arrivo in hotel nel cuore della Sicilia

Giorno 2: 150 km circa

Partenza ore 08,30 per andare alla scoperta di piccoli borghi e fantastiche strade fino a raggiungere “a muntagna” ed è proprio questo il nome che ogni siciliano ama chiamare l’Etna. Nel pomeriggio arrivo in Hotel ad Acireale per iniziare a festeggiare i 20 anni Motoexplora. Una serata ricca di sorprese che ci regalerà la voglia di stare insieme.

Giorno 3: 100 km circa

Partenza ore 10.00 con molta calma, considerando la notte precedente, andremo alla scoperta di Acireale, i suoi borghi marinari e Taormina.

Giorno 4: 200 km circa

Oggi ci aspetterà la valle del barocco: la celebre val di Noto. Passeremo per Buccheri, quindi visiteremo Marzamemi per raggiungere nel tardo pomeriggio la bellissima Modica, dove pernotteremo.

Giorno 5: 100 km circa

Ore 09:00 partenza per i luoghi della fortunata Fiction televisiva “Il Commissario Montalbano”, tratta dai celebri romanzi di Andrea Camilleri: in questa tappa scopriremo Ragusa Ibla, Castello di Donnafugata, Puntasecca, Donnalucata, Scicli, per poi rientrare in hotel nel pomeriggio.

Giorno 6: 240 km circa

Oggi lasceremo Modica per dirigerci ad Ovest verso Agrigento dove potremo ammirare la spettacolare Valle dei Templi e la meravigliosa Scala dei Turchi, fino a raggiungere in serata la nostra destinazione: Sambuca di Sicilia, laddove continueremo a festeggiare con uno spettacolo unico.

Giorno 7: 230 Km circa

Un’altra splendida giornata da dedicare alla scoperta della Sicilia Occidentale: oggi potremo ammirare, tra le altre cose, le splendide Saline di Marsala, Erice, la Valle del Belice ed il Cretto di Burri, per poi chiudere con una rilassante passeggiata in centro a Sambuca di Sicilia.

Giorno 8: 150 km circa

Ultimo giorno del nostro viaggio in Sicilia… lasceremo Sambuca per dirigerci a Palazzo Adriano, location del film premio Oscar “Nuovo Cinema Paradiso” successivamente, lambiremo i territori di Prizzi e Corleone, fino a raggiungere la residenza Borbonica di Ficuzza. A seguire ci aspettano i prelibati cannoli di Piana degli Albanesi. Infine, vi accompagneremo al porto di Palermo per l’imbarco e rientro alle proprie sedi.

Prenota o chiedi maggiori informazioni

Quote di partecipazione

icon1 1x2 1

Pilota e passeggero in camera matrimoniale
a partire da € 1.390,00 a persona

icon2 2x2 1

Pilota in camera condivisa
a partire da € 1.590,00 a persona

icon3 1x1 1

Pilota in camera singola
a partire da € 1.890,00 a persona

Vuoi ricevere ulteriori informazioni o partecipare al viaggio? Compila il sottostante modulo, oppure contattaci telefonicamente o su WhatsApp.

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Servizi inclusi

Polizza assicurativa “Multirischi Premium” con:
Annullamento o modifica del viaggio;
Interruzione del viaggio;
Ritardato arrivo a destinazione;
Spese mediche e assistenza in viaggio;
Bagaglio;

La copertura è valida anche in caso di malattie epidemiche o pandemiche diagnosticate come il Covid-19.

7 colazioni;
3 cene;
7 pernottamenti in camera doppia o singola in strutture di ottimo livello;
Tour leader in Moto;
Mezzo di assistenza al seguito (*);
Gadget ricordo firmati Motoexplora;

Servizi NON inclusi

Carburante;
Pedaggi autostradali;
Mance;
Bevande ai pasti;
Traghetto da e per la Sicilia;
Biglietti d’ingresso e visite guidate presso musei o siti archeologici;
Quota d’iscrizione: € 90,00 a persona;
Tutti gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “servizi inclusi”;

Altre destinazioni che potrebbero interessarti

N.B. Il programma potrebbe subire variazioni in qualsiasi momento e senza preavviso, per cause di forza maggiore o per il miglioramento dello stesso.
(*) Da confermare.

Chiudi
×
×

Carrello

Chiudi