Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Viaggi in Moto in Albania del Nord e Montenegro

Durata: 8 giorni / 7 notti.

Chilometri: 1.700 circa.

Livello: medio/facile.

Partenza: Ancona e Bari.

Arrivo: Durazzo.

Hotel: 3, 4 e tipici.

Luoghi di interesse: Valbona, Scutari, Theth, Parco del Durmitur e del Lovcen, Cattaro, Kotor, Budva, Fiume Drin, Kolasin, Cetinje.

Partenze programmate

albania montenegro mappa

L’Albania e Montenegro, due nazioni da scoprire.
Sono tra le mete ancora poco conosciute ma di grande bellezza. Gli Albanesi: Un popolo gentile, affascinante, con un grande amore per gli italiani che lo hanno sempre accolto nei momenti di difficoltà. Già nel 1400 infatti i primi albanesi migrarono verso la nostra terra lasciando tracce tuttora presenti con comunità ancora stabili nei paesi del sud. Un viaggio verso luoghi finora irraggiungibili che solo adesso hanno aperto le porte al turismo. Le Alpi Albanesi, paradiso del trekking sfoggiano meravigliosi panorami e strade mozzafiato. Scutari, la Firenze dei Balcani, capitale culturale dell’albania con la sua storia di appartenenza al dominio Veneziano.
Il Montenegro: una nobiltà “rurale” con forti influenze della Repubblica di Venezia nelle zone costiere e una spiccata ruralità sulle montagne dell’est. Un passaggio dal meraviglioso parco del Durmitur percorrendo una delle più belle strade del mondo, arrivando poi alle bocche di Cattaro, meraviglioso fiordo sul mare per visitare Kotor e Budva, splendide antiche città veneziane. Se vuoi vivere emozioni meravigliose e visitare questi splendid luoghi partecipa anche tu ad uno dei nostri viaggi in moto in Albania.

cettigne
valbona

Itinerario

Giorno 1: Imbarco per Durazzo

Ritrovo al porto di Ancona e/o Bari per l’imbarco e sistemazione nelle cabine.

Giorno 2: Durazzo – Kukes – Valbona (270 km)

Lasciamo il porto di Durazzo e ci dirigiamo verso le montagne percorrendo la A1, splendida autostrada con paesaggi da godere. Raggiungeremo Kukes dove pranzeremo in riva al meraviglioso lago e tramite la SH23 ci dirigeremo verso il parco nazionale di Valbona, Alpi Albanesi, il paradiso del trekking e, adesso, dei motociclisti.

Così come a Theth, dove andremo più avanti, qui le strade asfaltate sono state terminate da pochissimo e, pertanto, possiamo definirci dei veri pionieri. Lo sviluppo turistico di questa zona sta subendo un’accelerazione impressionante ed è importante sfruttare il momento per poterla visitare prima che le cose cambino drasticamente. Questa area dell’Albania è un vero polmone verde dove finora solo pochi avventurieri sono giunti. Arrivo in hotel di Valbona, cena con prodotti locali e visita del paese.

Giorno 3: Valbona – Scutari (100 km traghetto o 190 km)

Trascorreremo la mattinata a Valbona godendoci la pace di questa meravigliosa valle. Partiremo alle ore 11.00 verso Fierza dove alle 13 prenderemo il piccolo traghetto* per Koman.

La traversata del fiume Drin, della durata di 2 ore e mezza circa, ci mostrerà uno splendido paesaggio totalmente incontaminato. Durante il tragitto gusteremo un pranzo a sacco preparato apposta per noi.
*N.B. Il viaggio in traghetto è subordinato alle buone condizioni atmosferiche, in alternativa si percorrerà un itinerario su strada.

Arrivo previsto a Koman alle ore 15.30 e trasferimento per Scutari dove giungeremo nel pomeriggio. Visita della città con il suo museo “Marubi” di fotografie storiche. Cena e pernottamento.

Giorno 4: SCUTARI – Vermosh – Kolasin (Montenegro) 200 km

Lasciamo Scutari e ci dirigiamo sulla mitica SH20 dove percorreremo le Rrapsh Serpentine, Località “Leqet e Hotit” (Le corde di Hotit) luogo magico e incontaminato paradiso per i motociclisti. Passaggio nella valle del Vermosh e, dopo aver attraversato la dogana, raggiungeremo il Montenergro con sosta pernottamento nella città montanara di Kolasin.

Giorno 5: Kolasin – Ostrog – Kotor (300km) 

 

Una giornata entusiasmante, la scoperta del Durmitor, vero paradiso per i motociclisti. Il suo percorso è considerato tra i più belli del mondo.
Breve visita al monastero di Ostrog, il più visitato dei Balcani, punto di incontro di tre credi: l’ortodosso, il cattolico e il musulmano.

Arrivo in serata nello splendido scenario del fiordo di Kotor e visita serale della città.

Giorno 6: Kotor – Lovcen – Cettigne – Budva – Kotor (150 km)

Delle meravigliose strade attendono la nostra giornata che inizia con la meravigliosa vista delle Bocche di Cattaro e del parco nazionale del Lovcen.
Visita dell’antica Capitale Cetinje (città natale di Elena del Montenegro, consorte di Vittorio Emanuele III di Savoia) d’Europa.
Passaggio per ammirare lo splendido paesaggio sul lago di Scutari. Proseguimento per Budva, antica citta marinara della Repubblica di Venezia, con visita del meraviglioso centro storico fortificato. Rientro e pernottamento a Kotor.

Giorno 7: Kotor, Durazzo (220 km)

Partenza alle ore 7.30 per raggiungere il porto di Durazzo percorrendo tutta la costa sud del Montenegro fino al confine con l’Albania.
Durante il percorso potremo ammirare l’isola privata di Santo Stefano e altri meravigliosi paesaggi della costa.
Successivamente ci prepareremo per l’imbarco per Ancona e Bari.

Giorno 8

Rientro in Italia.

Prenota o chiedi maggiori informazioni

Quote di partecipazione

icon1 1x2 1

Pilota e passeggero in camera matrimoniale
a partire da € 1.890,00 a persona

icon2 2x2 1

Pilota in camera condivisa
a partire da € 2.190,00 a persona

icon3 1x1 1

Pilota in camera singola
a partire da € 2.490,00 a persona

Vuoi ricevere ulteriori informazioni o partecipare al viaggio? Compila il sottostante modulo, oppure contattaci telefonicamente o su WhatsApp.

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Servizi inclusi

Polizza assicurativa “Multirischi Premium” con:
Annullamento o modifica del viaggio;
Interruzione del viaggio;
Ritardato arrivo a destinazione;
Spese mediche e assistenza in viaggio;
Bagaglio;

La copertura è valida anche in caso di malattie epidemiche o pandemiche diagnosticate come il Covid-19.

5 colazioni;
3 cene;
5 pernottamenti in camera doppia o singola in strutture di ottimo livello;
Traghetto andata e ritorno in cabina doppia da Ancona e/o Bari;
Coordinatore in Moto;
Mezzo di assistenza al seguito (*);
Gadget ricordo firmati Motoexplora;

Servizi NON inclusi

Carburante;
Pedaggi autostradali;
Mance;
Bevande ai pasti;
Biglietti d’ingresso e visite guidate presso musei o siti archeologici;
Quota d’iscrizione: € 90,00 a persona;
Tutti gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “servizi inclusi”;

N.B. Il programma potrebbe subire variazioni in qualsiasi momento e senza preavviso, per cause di forza maggiore o per il miglioramento dello stesso.
(*) Da confermare.

Chiudi
×
×

Carrello

Chiudi