Ardenne: sulle orme della Storia
Durata: 9 giorni / 8 notti.
Chilometri: 2.500 circa.
Livello: facile.
Partenza: Varese.
Arrivo: Strasburgo.
Hotel: 3/4 e tipici.
Luoghi di interesse: Dijon, Metz, Sedan, Reims, Verdun, Strasburgo, Bastogne.

Prossime partenze
Estese tra la Francia e il Belgio le Ardenne hanno pagato in passato questa loro posizione strategica divenendo teatro di dire battaglie, sia durante le due guerre mondiali che nell’800.
Del passato le Ardenne conservano fitte foreste e profonde vallate scavate dai fiumi, il più importante dei quali è la Mosa, e offrono alla vista del motociclista paesaggi quasi fiabeschi.
Il nostro viaggio infatti avrà come punto di partenza un castello del 15° secolo, nel quale si pernotterà per 4 notti. Tra le tante tappe si andrà alla scoperta di Dijone, Metz, Sedan, Bastogne fino a Dinant, picco gioiello incastonato tra i massicci rocciosi delle Ardenne e le rive della Mosa.
Un castello del XV secolo, dove pernotteremo sarà il nostro punto di partenza per scoprire questo meraviglioso territorio suddiviso tra Francia, Belgio e Lussemburgo.
Il viaggio si concluderà a Strasburgo: una città che non è soltanto il centro della politica europea, ma da secoli è un importante polo culturale e città cosmopolita che vanta uno splendido centro storico, il Grand Ile, che l’UNESCO nel 1988 ha inserito tra i patrimoni dell’umanità.


Itinerario
Giorno 1
Incontro con tutti i partecipanti alle ore 16.00 a Varese e sistemazione camere. Ore 18.00 appuntamento per la presentazione del viaggio. Ore 20.30 cena in hotel.
Giorno 2 - Varese – Dijon 460 km
Partenza ore 08.30 con destinazione finale Dijon, passeremo per il passo del Gran San Bernardo e raggiungeremo la città di Martigny in Svizzera, successivamente si proseguirà alla volta di Dijon, con arrivo previsto per le 18.30, sistemazione in hotel e visita alla città (itinerario della civetta).
Dijon. La città della civetta, che ha in questo volatile il proprio portafortuna, vede una posizione strategica tra il nord Europa e i paesi del sud, antica capitale, è stata sede di una delle più brillanti corti d’Europa del XIV e XV secolo: quella dei duchi di Borgogna. Ogni angolo testimonianza un glorioso passato, il patrimonio architettonico della città d’arte e storia di Dijon è composto da superbi monumenti e da pittoresche e antiche case a graticcio. E’ stato anche arricchito nel Rinascimento, così come nei secoli XVII e XVIII, da eleganti palazzi nobiliari.
Giorno 3 - Dijon – Metz – Sedan Km. 370
Partenza ore 09.00, giornata di trasferimento per raggiungere Sedan, durante la giornata ci fermeremo a Metz per ammirare la Cattedrale gotica, arrivo previsto a Sedan ore 18.30 circa, sistemazione in Hotel e cena. La città di Metz è la capitale della regione e possiede un patrimonio artistico incredibile, con la sua bella cattedrale gotica di Saint Etienne, costruita tra il XII e il XVI secolo. Possiede inoltre anche altri gioielli quali la Place d’Armes, in cui si trova il municipio, i canali che la attraversano, i numerosi spazi verdi e la piazza medievale di Saint Louis, con il suo castello-fortezza, la “Porta dei Tedeschi” e i grandi musei, come quello della Cour d’Or.
Giorno 4 - Sedan – Bouillon – La Roche en Ardenne – Bastogne – Wiltz – Sedan, 233 km
Partenza ore 09.00 e con questa giornata avrà inizio il nostro viaggio alla scoperta delle Ardenne, luoghi ricchi di storia si alterneranno ai nostri occhi.
Andiamo oltre il confine belga, verso la città di Bouillon, ricordata soprattutto per il suo imponente castello, eretto da duca Goffredo III, nel quale visse anche il suo erede Goffredo di Buglione. Oggi la città, oltre al tipico cioccolato, è famosa in ambito turistico, grazie alla sua favorevole posizione ed al paesaggio circostante.
Proseguiremo quindi per La Roche en Ardenne, cittadina sulle sponde del fiume Ourthe, in uno scenario molto spettacolare, offre il famoso Museo della Battaglia delle Ardenne, che visiteremo, quindi ci dirigeremo a Bastogne, teatro dell’omonima battaglia combattuta tra il dicembre 1944 e gennaio 1945.
Giorno 5 - Sedan Chimay –Dinant –Sedan, 231 km
Partenza ore 09.00, ancora Ardenne e bellissime città del Belgio saranno il fulcro di questa giornata. Oggi visita a Chimay, una località accogliente e ricca di monumenti storici, e a Dinant, un piccolo gioiello incastonato fra i massicci rocciosi delle Ardenne e le rive della Mosa.
Giorno 6 - Sedan / Reims / Verdun / Sedan Km 300
Oggi visita a Reims, dove potremo ammirare la splendida cattedrale metropolitana di Nostra Signora di Reims è uno dei più alti esempi di arte gotica in Europa. Quindi ci dirigeremo verso Verdun, teatro della leggendaria e sanguinosissima battaglia della Prima Guerra Mondiale, dove visiteremo il memoriale. Pernottamento a Sedan.
Giorno 7 - Sedan – Revin – Givet - Sedan, 155 km
Altra giornata ricca di emozioni: visiteremo Revin, cittadina adagiata fra i meandri della Mosa e la foresta delle Ardenne, dove si trovano ancora abitazioni a graticcio molto pittoresche.
Successivamente ci dirigeremo a Givet: un piccolo borgo caratterizzato da stradine strette, dal forte, dalla chiesa fortificata, dalle sue porte ed anche da imponenti torri che scopriremo in un bel percorso a piedi molto semplice e ben segnalato.
Giorno 8 - Sedan – Strasburgo. 340 km
Siamo oggi all’ultima giornata del nostro viaggio nelle Ardenne, alle ore 09.00 lasceremo Sedan per dirigerci alla volta di Strasburgo, con arrivo previsto alle ore 18.00 circa e sistemazione in Hotel.
Strasburgo è una vivace città culturale ed universitaria dotata di una forte identità nazionale ed orgogliosa delle proprie antichissime tradizioni. Il luogo più famoso della città è costituito dal suo centro storico, noto col nome di Grande Île: esso è stato inserito nel 1988 nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.
Giorno 9
Dopo colazione rientro libero per le proprie destinazioni.
Prenota o chiedi maggiori informazioni
Quote di partecipazione

Pilota e passeggero in camera matrimoniale
€ 1.690,00 a persona

Pilota in camera condivisa
€ 1.990,00 a persona

Pilota in camera singola
€ 2.290,00 a persona
Vuoi ricevere ulteriori informazioni o partecipare al viaggio? Compila il sottostante modulo, oppure contattaci telefonicamente o su WhatsApp.
Richiedi informazioni
Servizi inclusi
Polizza assicurativa “Multirischi Premium” con:
Annullamento o modifica del viaggio;
Interruzione del viaggio;
Ritardato arrivo a destinazione;
Spese mediche e assistenza in viaggio;
Bagaglio;
La copertura è valida anche in caso di malattie epidemiche o pandemiche diagnosticate come il Covid-19.
8 colazioni;
2 cene;
8 pernottamenti in camera doppia o singola in strutture di ottimo livello;
Tour leader in Moto;
Gadget ricordo firmati Motoexplora;
Servizi NON inclusi
Carburante;
Pedaggi autostradali;
Mance;
Bevande ai pasti;
Biglietti d’ingresso e visite guidate presso musei o siti archeologici;
Quota d’iscrizione: € 65,00 a persona;
Tutti gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “servizi inclusi”;
Documenti
Altre destinazioni che potrebbero interessarti
Scozia: Kilt & Road
Durata: 17 giorni / 16 notti. |
Chilometri: 4.900 circa. |
Quota di partecipazione a partire da
€ 2.990,00
a persona in camera doppia
Corsica: sulle orme di Napoleone
Durata: 6 giorni / 5 notti. |
Chilometri: 700 circa. |
Quota di partecipazione a partire da
€ 1.590,00
a persona in camera doppia
Irlanda: l'Isola verde
Durata: 16 giorni / 15 notti. |
Chilometri: 4.200 circa. |
Quota di partecipazione a partire da
€ 1.690,00
a persona in camera doppia
Caponord: la Storia e il Mito
Durata: 22 giorni / 21 notti. |
Chilometri: 8.500 circa. |
Quota di partecipazione a partire da
€ 4.490,00
a persona in camera doppia
N.B. Il programma potrebbe subire variazioni in qualsiasi momento e senza preavviso, per cause di forza maggiore o per il miglioramento dello stesso.