Albania: dove osano le aquile

Durata: 8 giorni / 7 notti.

Chilometri: 1.200 circa.

Livello: medio/facile.

Partenza: Palermo.

Arrivo: Durazzo.

Hotel: 3, 4 e tipici.

Luoghi di interesse: Valona, Butrint, Agirocastro, Berat, Pogradec, Scutari, Kruja.

Viaggi in moto Albania

Prossime partenze

Meta ancora non del tutto turistica, l’Albania sorprende il viaggiatore per i suoi molti castelli e siti archeologici ma anche per il suo territorio vario costituito da montagne, colline e mare, territorio che permette di visitarla in tutte le stagioni.
Storicamente teatro di lotte politiche interne, non a caso oggi alcuni di questi luoghi sono stati trasformati in musei militari e gallerie d’arte. Molte delle città dell’Albania sono oggi patrimonio dell’UNESCO. Inoltre l’Albania è conosciuta anche come il Paese delle Aquile.
Il popolo Albanese con la sua gentilezza, disponibilità e con la sua particolare cultura di estrazione ottomana accoglie il visitatore con gioia.
Le tante curve su panorami mozzafiato saranno il culmine del nostro viaggio, i villaggi nei quali il tempo sembra essersi fermato, la natura rigogliosa di questo paese così poco conosciuto.
Durante il nostro tour avremo modo di gustare tutto questo e molto altro: il nostro è un viaggio unico che lascerà in ognuno di noi una sensazione di benessere, divertimento e serenità.
Con Motoexplora potrai scoprire il piacere dei viaggi in moto in Albania.

Viaggi in moto Albania
Viaggi in moto Albania

Itinerario

Giorno 1

Ritrovo alle ore 13.00 al porto di Ancona nel parcheggio della biglietteria e Check In. Alle ore 15.00 imbarco e sistemazione cabine. Alle ore 18 presentazione Tour a bordo.

Giorno 2 – Durazzo – Saranda (240 km circa)

Arrivo al porto di Durazzo in mattinata e disbrigo pratiche doganali, quindi partenza alla volta di Valona, località turistica famosa per le sue spiagge bianche e il mare trasparente, l’ideale per gustare una bibita fresca.

A fine giornata arrivo e pernottamento a Saranda, splendido centro balneare di fronte all’isola di Corfù che ci accoglierà in tarda serata con sistemazione in albergo e cena.

Giorno 3 – Saranda – Kuja (290 km circa)

Di buon mattino visita delle rovine di Butrint, sito archeologico vicino al confine greco e del famoso Occhio Blu, una spettacolare sorgente carsica di cui è tuttora sconosciuta la profondità.

Dopo questa visita di nuovo in sella per proseguire in direzione nord. Durante la strada ci fermeremo a visitare Argirocastro, uno dei centri più antichi del paese, crocevia di lingue e culture, su cui domina un bellissimo castello.

Pernotamento a Kruja, una ridente cittadina dove nel medioevo Giorgio Castriota, il Padre della nazione, ebbe la forza e la capacità di fermare il possente impero ottomano.

Giorno 4 – Kruja – Valbona (250 km circa)

Oggi lasceremo Kuja e ci dirigeremo verso quelle che sono considerate le Alpi albanesi: lungo una serie di magnifiche strade raggiungeremo Valbona, immersa nel cuore dell’omonimo Parco Nazionale.

Lo splandido Parco Nazionale di Valbona si trova nella parte più nord-orientale del Paese e ci regalerà splendide strade e panorami mozzafiato, immersi in una natura lussureggiante e rigogliosa.

Giorno 5 – Valbona, Fierze, Koman, Scutari (316 km circa)

Partenza da Valbona, quindi prenderemo il traghetto alle ore 13.00 che ci porterà a Koman da dove riprenderemo la strada per giungere a Scutari, in albanese chiamata Shkodra o Shkoder.

Visiteremo Scutari con l’auito di una guida del posto, in modo non perdere le grandi bellezze che ha da offrire la “Firenze dei Balcani”, da secoli importante centro culturale ricco di storia.

Giorno 6 – Scutari, Vermosh, Thet (235 km circa)

Lasciamo Scuitari e ci dirigiamo verso la SH 20 dove percorreremo le Rrapsh Serpentine luogo magico e incontaminato paradiso per i motociclisti.
Durante il percorso ci fermeremo diverse volte in modo da poter immortalare con foto e video i numerosi interessanti luogo che attraverseremo.

Giorno 7 – Thet, Shiroka, Durazzo (200Km circa)

In mattinata comoda partenza da Theth, quindi ci dirigeremo verso Shiroka per un rilassante pranzo sul lago.
Dopo pranzo partenza per Durazzo per l’imbarco.

Giorno 8

Rientro in Italia.

Prenota o chiedi maggiori informazioni

Quote di partecipazione

Pilota e passeggero in camera matrimoniale
€ 1.490,00 a persona

Pilota in camera condivisa
€ 1.790,00 a persona

Pilota in camera singola
€ 1.990,00 a persona

Vuoi ricevere ulteriori informazioni o partecipare al viaggio? Compila il sottostante modulo, oppure contattaci telefonicamente o su WhatsApp.

Richiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Servizi inclusi

Polizza assicurativa “Multirischi Premium” con:
Annullamento o modifica del viaggio;
Interruzione del viaggio;
Ritardato arrivo a destinazione;
Spese mediche e assistenza in viaggio;
Bagaglio;

La copertura è valida anche in caso di malattie epidemiche o pandemiche diagnosticate come il Covid-19.

5 colazioni;
5 cene;
5 pernottamenti in camera doppia o singola in strutture di ottimo livello;
Traghetto andata e ritorno in cabina doppia da Bari (da Ancona con supplemento);;
Tour leader in Moto;
Mezzo di assistenza al seguito (*);
Gadget ricordo firmati Motoexplora;

Servizi NON inclusi

Carburante;
Pedaggi autostradali;
Mance;
Bevande ai pasti;
Biglietti d’ingresso e visite guidate presso musei o siti archeologici;
Quota d’iscrizione: € 65,00 a persona;
Tutti gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “servizi inclusi”;

Altre destinazioni che potrebbero interessarti

N.B. Il programma potrebbe subire variazioni in qualsiasi momento e senza preavviso, per cause di forza maggiore o per il miglioramento dello stesso.
(*) Da confermare.

Chiudi