Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

al momento stai visualizzando perchè motoexplora non organizza viaggi: realizza sogni!

Perchè Motoexplora non organizza viaggi: realizza Sogni!

Racconto del nostro viaggi in Grecia, a cura di Maurizio Zaninelli.

maurizio zaninelli

21 giugno 2021 ore sette, o sei ora italiana. Il mare è un olio e il silenzio quasi perfetto. Il viaggio si sta concludendo e non posso fare a meno di pensare che anche stavolta un sogno si è compiuto. Un sogno, non un viaggio, un sogno nato da un altro sogno, quello di Peppe Pagano, che ha deciso, a un certo punto del cammino di sua vita, che l’unico lavoro che voleva e poteva fare era quello di aiutare gli altri a realizzare il loro, di sogno, cioè quello di viaggiare in moto con un senso ulteriore.

E l’ha fatto prendendosi responsabilità enormi e rischi assurdi, perché ci vuole niente perché un sogno si trasformi in incubo. L’ho pensato, netto, mentre ero steso a terra dopo un incidente in parcheggio. Poi fortuna ha voluto metterci una pezza e tutto si è risolto in nulla, figura di merda epocale e possibili azioni legali di Fabio a parte, ma ci voleva poco perché il viaggio prendesse tutta un’altra piega. Ci vuol nulla perché un viaggio in moto si trasformi in dramma.

Si è fragili, indifesi, a cavallo di quei meravigliosi arnesi che sono le nostre moto, che ci fan sentire quasi come cavalieri antichi ma he ci fan viaggiare a mille all’ora in mezzo a pericoli di ogni genere. Prima di tutti quello della nostra imprudenza ma anche quella di tutti gli altri. Eppure forse proprio questo è parte del fascino che ci intriga di questo modo di viaggiare. Questo e il fatto di poterlo condividere con altri che hanno la stessa passione.

Ma perché questo accada bisogna creare il gruppo, stimolarlo e proteggerlo ad un tempo, accudirlo come fa una chioccia coi pulcini. E no, la chioccia non è Peppe che è ancora un po’ galletto, la chioccia è Motoexplora, ch’è pur sempre una sua creatura ma, anche se ancora molto dipendente da lui, non è solo lui. Motoexplora è un team di persone toste e sensibili che riescono prima di tutto a rapportarsi con lui, e no dev’esser sempre facile, e poi che fanno anche di tutto per mettere a proprio agio, e per quanto possibile al sicuro, i fruitori del servizio, cioè i clienti, offrendo loro la possibilità di diventare anche qualcosa in più, cioè amici.

Ed è incredibile la professionalità che dimostrano a fronte di guadagni ceetamente non proporzionati e insuccessi frequenti almeno quanto le soddisfazioni. Perché un gruppo non è quasi mai un insieme omogeneo e stabile, ma un crogiolo di caratteri, attitudini ed esigenze diverse in continuo mutamento . C’è chi vuole viaggiare tranquillo godendo del panorama, chi vuole un’andatura sostenuta e adrenalinica, pur nei limiti della prudenza, chi pensa al mangiare, chi al chiacchierare e chi al meditare.

C’è l’estroverso, il timido, il caciarone e il riservato, l’egocentrico, il problematico, il diversamente giovane. Ecco, tirar fuori un sogno da tutto ciò, considerata la miriade di inconvenienti che possono capitare sempre e dovunque e che in questo momento sono anche amplificati dalla ripresa post covid, con procedure burocratico sanitarie semplicemente assurde e alberghi e ristoranti chiusi da un anno, e farlo senza perdere il buonumore, anzi alimentandolo ad arte, é un vero prodigio. Il vero sogno realizzato.

Per cui cos’altro si può dire se non un grazie di cuore grande così? Grande come la passione che Peppe, Anna e Betto ci hanno messo nel realizzarlo. Grande come il paesaggio e l’emozione che la Grecia ci ha dato, con la sua natura, la sua mitologia e la sua filosofia. Ci siamo sentiti dei novelli Ulisse e dei discepoli di Aristotele e scusate se è poco. Infine una menzione alle persone che ho conosciuto nel mio viaggio precedente: Gabriella, Renata e tutti gli altri e le altre di cui non ricordo il nome ma che riescono a tener dietro al vulcanico Peppe in questa avventura che lui prende come una missione di vita: la Motoexplora. Che, è bene ribadirlo, non organizza viaggi, ma REALIZZA SOGNI. Grazie anche a loro, a tutti. Ci avete fatto stare bene. E questo non ha prezzo.


Chiudi
×
×

Carrello

Chiudi