Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

al momento stai visualizzando prova su strada delle karoo street metzeler

Prova su strada delle Karoo Street Metzeler

Le abbiamo provate, non un semplice test ma poco più di 12.000 km in ogni tipologia di strada e condizione meteo il risultato? Proviamo a raccontarvelo: l’idea del semi-tassellato ci portava ad un timore, soprattutto per chi utilizza la moto per turismo tutto l’anno e percorre parecchi chilometri, il fastidioso rumore! ed invece niente di tutto questo! fino ad andature intorno ai 110 km/h il silenzio accompagna l’andare delle Karoo Street Metzeler.

I Pneumatici, montati sulla nostra BMW GS Adv 1250 e con pressione di 2.5 sull’anteriore e 2.8 sul posteriore, si sono sempre dimostrati all’altezza in ogni situazione. Questi mesi abbiamo viaggiato in tutta Italia; dalle bellissime strade della Sila in Calabria, ai fantastici tornanti della mareneve sull’Etna in Sicilia per passare dalle Dolomiti fino alla strada” poco perfetta” e con qualche buca di troppo della foresta Umbra in Puglia. Allo stesso tempo le condizioni sono state diverse, dal caldo alla pioggia, insomma un viaggio con le nostre gomme a tutta prova.

Ne abbiamo apprezzato la tenuta sul bagnato e l’assoluta stabilità nei tornanti veloci. L’anteriore, nelle frenate più energiche, grazie alla struttura rigida, non si deforma, e mantiene stabile la traiettoria impostata. Il posteriore, da parte sua, rimane ben piantato a terra anche durante le accelerazioni più brusche. Sui terreni non asfaltati e scendendo la pressione delle gomme i risultati sono, anche in questo caso, soddisfacenti, insomma pneumatici a 360°.

L’unico neo? Già, un piccolo difetto va rilevato: dopo 12.000 chilometri percorsi perdono un poco della loro aderenza esclusivamente su asfalti non in ottime condizioni… ma il chilometraggio percorso è più che valido. E adesso? Semplice! Le rimonteremo nuovamente per viaggiare in tutta sicurezza.

Chiudi
×
×

Carrello

Chiudi