Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

al momento stai visualizzando sicilia: la scala dei turchi

Sicilia: la Scala dei Turchi

Nel nostro tour in Sicilia di una settimana tocchiamo davvero tanti splendidi posti, ma la Scala dei Turchi è sicuramente uno di quelli più suggestivi.
Situata a picco sul mare in località Realmonte, in provincia di Agrigento, non lontano dalla celebre Valle dei Templi, la Scala dei Turchi è una scogliera (tecnicamente una “falesia”) costituita da roccia bianca.
Tuttavia, a differenza di moltissime altre scogliere, non presenta il tipico aspetto squadrato e spigoloso ma si caratterizza per le sue forme dolci e rotondeggianti, frutto di secoli di erosione del vento e del mare.
Il nome le deriva dalla caratteristica conformazione a gradoni e dal fatto che nel ‘500 i pirati Saraceni (chiamati “Turchi” dai siciliani) la utilizzassero come zona d’approdo per le loro scorribande.
Oggi la Scala dei Turchi è una delle mete turistiche più celebri della Sicilia.
Noi la visiteremo durante il sesto giorno del nostro Tour. Volete vederla? Allora venite con noi: la prossima partenza del tour Sicilia è in programma per il 19 Ottobre.
Scopri il tour: https://motoexplora.com/viaggi-in-moto-di-gruppo/sicilia-la-terra-del-sole-4/

Chiudi
×
×

Carrello

Chiudi