Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

al momento stai visualizzando navigatori gps per moto

Navigatori GPS per moto

Per chi anagraficamente è nel mondo degli “anta” ricorderà la bellezza di individuare i percorsi segnati in verde sulla cartina e magari era consuetudine fermarsi in qualche incrocio “dubbio” per chiedere informazioni. L’idea della vecchia cartina, seppur romantica, purtroppo ha lasciato spazio a sistemi di navigazione più moderni e facili da utilizzare. Le moto di alta gamma, negli ultimi anni, hanno la navigazione integrata oppure è possibile richiederla come accessorio alla consegna. Se non si dispone di questo pratico accessorio non è difficile trovare il miglior GPS per moto come prodotto aftermarket. Se sei il tipo di motociclista che ama i viaggi oppure per trovare facilmente la località desiderata all’interno di una grande città, un dispositivo GPS per moto sarà molto utile. Inoltre, un navigatore per moto, può aiutarci a pianificare i percorsi nonché i punti di interesse. Quelli aftermarket sono facili da montare, dal manubrio, al parabrezza o sul serbatoio della benzina e possono, naturalmente, essere utilizzati su qualsiasi tipo di moto. Ovviamente, volendo, si potrebbe utilizzare anche uno smartphone ma in questo caso concentriamoci direttamente su un navigatore per moto.
Ma quali sono i migliori?
Innanzitutto, prendiamo in considerazione alcuni aspetti importanti e che siano non solo utili ma indispensabili per chi viaggia in moto:

Impermeabilità: un navigatore impermeabile per moto è la soluzione migliore. Deve adattarsi alla situazione meteo;
A misura di guanto: Il display touchscreen deve rispondere facilmente al tocco anche quando si indossano i guanti. Questo per poter interagire col nostro navigatore in qualsiasi momento e non fermarci ad ogni necessità;
Dimensioni: naturalmente maggiore è il display migliore sarà la visibilità ma, allo stesso tempo, se fosse troppo grande sarebbe d’intralcio alle nostre manovre.
Durata della batteria: se non si dispone di un collegamento diretto oppure di una presa per tenere sotto carica il nostro navigatore è importante che lo stesso abbia un’elevata autonomia.
Mappe precaricate: valutiamo attentamente cosa può interessarci, dai tracciati off road alle mappe extra europee

Sul mercato è facile orientarsi su due aziende che, negli ultimi anni, la fanno da padrona; dall’americana Garmin all’olandese Tom Tom.
Tra i loro prodotti di punta troviamo lo Zumo XT prodotto da Garmin, con con display da 5,5″, impermeabile e con mappe appositamente pensate per il fuoristrada oltreché, naturalmente le mappe stradali e venduto ad un prezzo di listino di quasi 500 euro. La serie Zumo è comunque disponibile con dei prezzi che partono, secondo il listino Garmin, da euro 349,99
Per quanto riguarda Tom Tom il prodotto di punta è il Rider 550 premium pack, dispone di mappe per le strade tortuose e le salite con la possibilità di selezionare il livello di tortuosità e pendenza, il display è da 4,3”, naturalmente impermeabile e con mappe stradali ed è venduto ad un prezzo di quasi 500 euro. La gamma Rider ha dei prezzi a partire da 399 euro.

Chiudi
×
×

Carrello

Chiudi